Come presentarsi e cosa portare
All’atto dell’accettazione l’interessato deve consegnare la richiesta relativa all’esame radiologico prescritto dallo Specialista, da un Medico di medicina generale o da un Odontoiatra: per l’esecuzione di esami radiologici, anche se non in regime di convenzione con SSN, è necessaria la prescrizione medica. Il giorno dell’appuntamento i pazienti sono invitati a portare la documentazione radiografica pertinente, se disponibile, e a informare il personale della Struttura su eventuali terapie in corso o situazioni di disagio fisico. Ricordiamo inoltre di avvisare dell’eventuale stato di gravidanza, sia essa presunta o accertata (D.L.197/2000, Art.10, comma 5 ). Per l’esecuzione degli esami radiografici è necessario togliere preventivamente collane, orecchini, piercing, forcine nei capelli, qualsiasi monile metallico ed eventuali protesi mobili.

Ritiro referti e pagamento delle prestazioni
Il ritiro delle prestazioni di radiologia tradizionale è immediato mentre il referto è disponibile successivamente e può essere ritirato in segreteria o scaricato on-line tramite in nostro sito con le credenziali che verranno fornite. La tomografia cone-beam necessita di post-elaborazioni e il ritiro viene concordato con il personale di segreteria, solitamente entro una settimana. I casi urgenti vengono valutati singolarmente. Con un contributo spese è possibile inviare l’esame tramite assicurata all’indirizzo fornito dall’utente oppure consegnare lo stesso a terza persona previa sottoscrizione di delega. Il pagamento, in contanti, bancomat e carte, è immediato all’esecuzione degli esami. Non ci sono esenzioni.
