Accoglienza

Accoglienza, informazione e prenotazione

Il personale di accettazione fornisce all’utente la corretta informazione sui servizi richiesti sia alla prenotazione che al momento dell’arrivo , in quest’ultimo caso anche tramite l’ausilio di appositi depliant messi a disposizione in sala d’attesa. L’apertura al pubblico e’ stabilita in fasce orarie diversificate per agevolare l’inserimento e l’erogazione della prestazione richiesta . Nel corso dello stesso orario la struttura e’ disponibile per eventuali informazioni sul servizio e per le prenotazioni , che possono essere effettuate di persona o per telefono . Le prestazioni vengono di norma eseguite a pochi giorni dalla prenotazione. Tutti i casi urgenti vengono valutati singolarmente.

Trattamento dei dati personali

I dati relativi agli utenti vengono trattati e conservati secondo le norme vigenti (Regolamento UE 2016/679). Ogni utente al momento dell’accettazione viene informato dal personale della segreteria sulle modalità del trattamento medesimo anche tramite la sottoscrizione di una apposita dichiarazione (raccolta diretta di dati dall’interessato). In caso di prestazioni rivolte a minorenni il consenso viene richiesto ad un genitore o tutore o parente munito di delega. Vengono anticipatamente chiesti dati per la prenotazione telefonica, perfezionati e completati in fase di accettazione. In caso di disdetta gli stessi, seppur incompleti, vengono eliminati. In ogni caso non saranno oggetto di profilazione nè di diffusione.