Endorale o Periapicale

Si utilizza un sensore di piccole dimensioni posizionato all’interno della bocca: l’immagine viene immediatamente visionata a monitor. La radiografia endorale o intraorale interessa solo alcuni elementi dentali (da uno a tre per singolo sensore). Serve per visualizzare in modo specifico l’anatomia del singolo elemento (corona, radice del dente, tessuto gengivale) quando si sospetti una patologia circoscritta a questo elemento (carie, ascesso, cisti, tasca, frattura). È utile nel corso della cura canalare per valutare la forma e la dimensione del canale radicolare.